Potente come un passista teutonico sulle alture del Giura, rapido come l’aquila Savoldelli sulle vette dello Zoldo, ma soprattutto preciso nel tecnogramma come l'occhialuto...
Il semiologo ceco Karol Kerenyi nei suoi scritti filosofici abbatteva l’immagine stereotipata delle divinità e degli eroi greci quali attori di favole narrative per...
Dal 1962, Peserico è sinonimo di sartorialità italiana. Questo motto antico, che si incide nel solco della laboriosa pianura veneta, sgorga dalla tradizione nata...
Una mattinata di sole primaverile destinata ad entrare nella storia: marzo si apre all’insegna di una primo vere dannunziana che toglie il gelo maledetto...
In un periodo funestato dallo spauracchio del Coronavirus, un fisioterapista e un chinesiologo controcorrente hanno saputo dare lo scacco matto in due mosse ad...
Riuscire a far tornare una persona che ha subito danni fisici apparentemente irreversibili a camminare, a mangiare da solo, a guidare l’automobile, a non...
Per molti versi, la storia di Gabriele Ghirlanda ricorda quella dello spericolato romanzo di Rudyard Kipling The man who would be king, immortalata da...
"La civiltà si trova nel bel mezzo di una gara tra educazione e disastro e, sebbene l'educazione sia molto indietro, essa non è ancora fuori corsa". H.G. Wells